
Luca WardE così, con lo stesso attacco di
Luca Ward, voce ufficiale dell’emittente radiofonica, anche noi abbiamo festeggiato i
trent’anni di una rivoluzione nata nel
1982, proprio a
Milano. Erano gli Anni Ottanta, l’era di un’esterofilia apprezzata spesso a priori, che andava riflettendosi anche sui gusti musicali delle nuove generazioni. Ma proprio da questa consuetudine,
Mario Volanti, decide di fondare la
prima radio privata di sola
musica italiana: una scelta coraggiosa quanto innovativa, che ancora oggi è in grado di regalare enormi soddisfazioni.

Mario VolantiTra le
prime cinque emittenti italiane, Radio Italia ben presto raggiunge, con le sue voci storiche e le melodie del Bel Paese, un pubblico più ampio, grazie anche alle comunità italiane all’estero, in particolare in America Latina.
Il ringraziamento a tutti gli affezionati non poteva che avvenire a ritmo di musica. Infatti lunedì 14 maggio, ore 20.00, in piazza Duomo si terrà Radio Italia LIVE, un grande concerto gratuito con tanti artisti e la Sanremo Festival Orchestra, diretta dal Maestro Bruno Santori.

Ma cosa sarebbe un grande evento senza dei presentatori d’eccezione?
Enrico Ruggeri, una delle voci più calde del nostro panorama, condurrà l’evento affiancato da Belen Rodriguez, che ha accettato con piacere il ruolo di ambasciatrice della musica italiana all’estero, non nascondendo di avere una certa predilezione per un cantante in particolare che sarà presente tra gli ospiti, Pino Daniele.
Tra i grandi nomi, Biagio Antonacci, Laura Pausini, J AX, Tiziano Ferro e molti altri. Ma oltre ai big, sul palco avranno anche modo di esibirsi alcuni fortunati.

Chi? Tutti gli
studenti di scuole secondarie italiane che, entro il
20 aprile, caricheranno sul sito
www.trofeistudenti.it una
canzone inedita, composta da musica e testo, per partecipare al
I° Trofeo della Nuova Musica Italiana: ai vincitori, oltre alla partecipazione durante la serata live del 14 maggio, verrà assegnato uno
stage a Radio Italia e una
borsa di studio di 1.000 euro, grazie anche alla collaborazione con l’
Associazione Mecenate 90.
E nell’euforia dell’evento, non poteva mancare la solidarietà: infatti Radio Italia sostiene Alice for Children, in una campagna per i bambini di Nairobi, a cui in quest’occasione si potrà aderire attraverso una raccolta fondi tramite sms. Inoltre saranno messi all’asta i gioielli Cruciani indossati da Belen durante l’evento, un pouf Chateu D’Ax e una chitarra firmata da tutti i protagonisti della serata.
Ancora una volta Milano promette di diventare teatro di un grande evento culturale. E come ha sottolineato l’Assessore alla Cultura Stefano Boeri, la metropoli, già resa suggestiva dalle meraviglie storiche e monumentali che la rendono unica, per una sera risuonerà delle melodie più belle, quelle che ci hanno fatto sognare, emozionare, in tutti questi anni di grande musica italiana.
Per tutti coloro che invece non potranno essere fisicamente presenti in Piazza? L’emittente si è rivoluzionata anche in campo tecnologico, attraverso la creazione di App per I-Phone e I-Pad, il canale televisivo e i social network. Per non perdere nemmeno una nota!