|
Ci eravamo salutati questa primavera con Logan ancora ancora cucciolo e ci ritroviamo nel pieno dell’estate con un essere quasi irriconoscibile: nervoso, acido, sempre sulle sue (oddio non che prima fosse un’ incontenibile esplosione di coccole…) e desideroso di indipendenza. Cos’è successo? Niente di grave, superato l’anno si dice che i cani raggiungano la temuta stagione dell’adolescenza. Ora lui ha un anno e tre mesi quindi pienamente nella fase centrale dell’età ingrata. Sfogliando le rivi... LEGGI
|
|
Perché andare in un’area cani? Invece che per strada, al parco, in giardino, in un ranch privato? In una città come Milano l’avere degli spazi riservati ai cani è fondamentale, perché sono un ottimo luogo per farli incontrare tra loro e soprattutto per conoscere altri padroni. Ufficialmente nei parchi cittadini non è consentito lasciare liberi gli animali, ufficiosamente lo fanno un po’ tutti, ma come per ogni cosa sarebbe giusto sapere le regole! E soprattutto avere una perfetta coscienza di ... LEGGI
|
|
Il cielo oggi ha un colore strano, quasi viola, quasi brillante… Sono originaria di Bolzano e quel cielo lo conosco bene: è un cielo da neve! E infatti qualche ora dopo, dei soffici fiocchi di neve iniziano a scendere sulla Milano che non si ferma mai. Dopo lo stupore infantile iniziale penso: “Oh cavolo!” È la prima volta che Logan vede la neve, chissà come reagirà, ma soprattutto… io volevo starmene sotto il piumone, chi ha voglia di portarlo a giocare al parco?! Io no di certo! Si farà bastar... LEGGI
|
|
Non appena mi infilo le scarpe e la giacca, Logan, senza muovere un muscolo mi cura con la coda dell’occhio: vuole capire se la sua padrona se ne andrà a folleggiare senza di lui o se invece si prospetta un’uscita a due (mia e sua ovviamente!) Con le scarpe da tennis sporche e la giacca sformata intuisce che è quasi fatta: si andrà al parco. Con gli stivali e il piumino le possibilità si riducono al 50%, a seconda di dove devo andare. Con i tacchi e il cappotto sbuffa e mi fulmina con lo sguardo... LEGGI
|
|
Qualche mese fa stavo passeggiando con Logan nei dintorni di casa mia. A un certo punto, in fondo a una vietta, una vecchina dall’aria trasandata e simpatica se ne stava lì con al guinzaglio tre cagnoni. Mi ricordava un po’ la Gattara Matta dei Simpson e mi ha subito fatto tenerezza. La stavo oltrepassando, quando lei ha tirato fuori dei biscottini per le sue tre bestiolone. Logan, che ha lo stato psicofisico di un cane che non mangia da tre mesi, non poteva non avvicinarsi e sfoderando il suo m... LEGGI
|
|
Questa frase mi è stata ripetuta costantemente per tutto il periodo in cui dicevo che avrei preso un cane. Unitamente al ritornello terrorizzante sulla pipì selvaggia in giro per la casa. La seconda affermazione devo ammetterlo: è vera! Sul fatto invece dell’alzarsi presto… Ma andiamo con ordine! La maggior parte delle persone, quando capisce che non desisterai dalla tua idea di prendere un cane, ti propone in alternativa il gatto. Il teorema fondamentale che li differenzia è sempre lo stesso: ... LEGGI
|
|
Il momento che precede un qualcosa che hai desiderato per una vita a volte ti lascia disorientata. Un misto di felicità, incredulità, paura, smarrimento. Nei tuoi sogni ciò che desideri è sempre perfetto, perché lontano e irraggiungibile. Ma quando poi riesci finalmente ad allungare la mano e toccarlo, temi sempre che il tuo castello di cristallo si possa spezzare. Che non sia come te l’aspettavi o che qualcosa ti impedisca di realizzarlo. Occhioceruleo (che ricordiamo è il nickname del mio c... LEGGI
|
|
Fin da bambina ho avuto, e ho tuttora, una passione smisurata per i dobermann. Mi hanno sempre affascinata, con quella loro bella linea forte, elegante e quel manto nero, quasi blu. A dieci anni creai addirittura una fiaba con il personaggio di Lord Doberky, un dobermann che viveva in un castello nella brughiera ed era una sorta di fantasma che non sapeva di essere tale. Quindi, una volta ottenuto il benestare a prendere un cane, ho iniziato subito a fantasticare sulla mia razza preferita. Prim... LEGGI
|
|
Scegliere un nome per il proprio animale domestico è sicuramente meno impegnativo che decidere il nome di un figlio. Ma per me, che sono una vera e propria feticista dei nomi per le mie bestiole (Gengis Khan la cavia peruviana, Scarlet il pesce rosso, Siegfried la tartarughina d’acqua, e mi fermo qui perché ci tengo a mantenere intatta un minimo di reputazione…) è sempre stata una questione di stato! Non esagero, il nome è importante. In fondo come non ricordare che Fantàsia nella Storia Infin... LEGGI
|
|
Prendiamo un cane?? Ripetevo come un mantra ai miei genitori intorno ai dieci anni, ogni fine estate, dopo che avevo trascorso le vacanze nella campagna toscana dai miei parenti a giocare al fiume e nella stalla con quei cani scheletrici e pulciosi. Un acquazzone di motivazioni fantasiose a non prenderlo mi metteva a tacere, sbuffando! Prendiamo un cane?! Proposi alle mie coinquiline a vent’anni, ai tempi dell’università, una notte in cui qualcuno tentò di entrare dalla porta e noi ci svegliam... LEGGI
|