La grande diffusione delle radio nelle case degli italiani avvenne a seguito della seconda guerra mondiale, mentre la televisione arrivò nel lontano 1954. Oggi, invece, il 93% degli italiani possiede almeno un televisore, il 95% un cellulare, il 75% una o più radio, il 43% un lettore dvd, il 35% un lettore mp3, il 27% un Ipad e il 20% un e-reader. Il 29% delle famiglie con figli dichiara di avere una passione per la tecnologia ma di non avere la dimestichezza e la conoscenza che vorrebbe, il 34...
LEGGI