
Nella grande piazza di
Prato della Valle a Padova, il 17 e il 18 giugno, si terrà un’imponente manifestazione di solidarietà che vedrà scendere in pista almeno 4.000 persone impegnate nella
staffetta più lunga del mondo. Ogni partecipante dovrà correre per 100 metri, quindi passare il testimone al corridore successivo, e così di seguito durante le
24 ore consecutive. Per entrare nel
Guinness World Record servono più di 3.807 persone (record 2008 ottenuto in Lettonia).
La staffetta benefica è promossa dalla
Città della Speranza, istituzione ormai molto conosciuta qui a Padova, per il suo impegno a sostenere il reparto di Oncoematologia pediatrica dell'ospedale e la ricerca sulle malattie infantili.

Molti i partecipanti già iscritti, tra cui: il Calcio Padova, Associazioni sportive e di categoria, alcuni personaggi dello spettacolo, ma soprattutto tanta gente comune, tra cui anche la sottoscritta!

La nuova entusiasmante sfida che Padova lancia per entrare nel Guinness World Record, ma soprattutto per raccogliere fondi per la Fondazione Città della Speranza, ha bisogno della partecipazione di tutti, come ha dichiarato il
Dottor Modesto Carli, primario di oncoematologia pediatrica dell'Ospedale di Padova: “
Per pensare in grande bisogna saper fare squadra, e l'obiettivo è proprio questo. Dobbiamo andare avanti con coraggio, per raggiungere uno scopo così nobile”. Facciamo squadra, allora: cento metri sono “un piccolo passo per l'uomo”, ma tutti insieme possiamo farlo diventare “un grande passo per l'umanità”.

Chiunque volesse
iscriversi può farlo on-line sul sito
www.runforchildren.it o direttamente al punto Run for children in Prato della Valle
Il costo è di 13 euro
L'intero ricavato andrà a sostenere la costruzione dell'Istituto di ricerca pediatrica Città della Speranza